Search
venerd́, 26 luglio 2013
Home arrow i musicisti arrow Enrico Fagnoni
Enrico Fagnoni Stampa E-mail
Image Enrico Fagnoni suona il basso acustico (un chitarrone con cinque corde) e il contrabbasso. La scelta dell'uso basso acustico contribuisce a creare quell'originale suono che caratterizza il DiTi Project. Di formazione classica, suona con Antonio Speziale da molti anni e con lui condivide molti progetti musicali.
Enrico Fagnoni si diploma giovanissimo all' "Accademia di chitarra classica" di Milano passando poi allo studio del basso elettrico e al contrabbasso con l'aiuto di Patrick Djvas (PFM). Viene iniziato al Jazz e all'improvvisazione libera da Gunter Sommer e Barre Phillips.
Si è a lungo occupato di sperimentazioni di musica elettronica e di acustica pubblicando per la Fornit Cetra, in collaborazione con TEAnO e l’Università degli studi di Milano, un CD di composizioni assistite da computer ( “Musica Antonimica - Il Concerto di Vejo”) .
Con il CRAMS Jazz Ensemble, ha partecipato ad alcuni importanti festival internazionali e a vari  progetti nel contesto dell’improvvisazione libera in collaborazione con musicisti quali Gianlugi Trovesi,  Jean-Paul Autin, Eugenio Colombo.
Nel ’93 insieme al chitarrista Livio Gianola e al batterista Pietro Stefanoni fonda il guppo di flamenco “Cumbre” con il quale collabora per alcuni anni.
Ha preso parte a numerose ed entusiasmanti esperienze musicali e numerose incisioni discografiche in Italia ed in Europa collaborando con molti musicisti tra cui  Barre Phillips, Conrad Bauer, Günter Sommer, Francesco D'Auria, Marco Castiglioni, Maurizio Aliffi  e Achille Gajo.
ImageAttualmente è impegnato - oltre che con DiTi Project - nel quartetto Joe Venuti di Lecco, con il contrabbasista Barre Phillips nel progetto Fête Foreign e con il Biglietto per l'inferno. folk