Search
venerd́, 26 luglio 2013
Home arrow i musicisti arrow Amici arrow Marco Bianchi
Marco Bianchi Stampa E-mail
ImageMarco Bianchi nato il 29 /02/80 a Lecco ma vive da sempre a Carate Urio (COMO),si avvicina alla musica suonando la batteria all’età di 8 anni con Marco Castiglioni nella scuola allievi della banda del paese, fino all’ammissione in conservatorio nel 1991.
Si diploma in strumenti a percussione nel 1999 presso il conservatorio “G.Verdi” di COMO sotto la guida dei maestri Walter Morelli e Paolo Pasqualin.
Collabora con diverse orchestre classiche, orchestre di fiati e formazioni cameristiche quali: L’Orchestra di Fiati della Svizzera Italiana (con la quale incide tre dischi), Nuova cameristica di Milano, Orchestra Stabile e del Conservatorio di Como, Orchestra Giovanile di Fiati di Ripatransone (AP), orchestra da camera “A.Galassi”di Campione d’Italia,L’orchestra da camera “La Consorteria” del collegio Gallio,Civica filarmonica di Lugano, Mendrisio , Balerna e con direttori tra cui: Carlo Balmelli, Franco Cesarini, Pierangelo Gelmini, Bruno Dal Bon, Lorenzo della Fonte e Mario Moretti.
Partecipa a diverse manifestazioni musicali di prestigio tra cui il WASBE di Schlaming (Austria), il concorso mondiale di Kerkrade (Olanda) vincendo il primo premio con menzione, la rassegna di musica contemporanea di Strasburgo (Francia).
Risulta inoltre idoneo alle audizioni dell’ Orchestra Giovanile Italiana per due anni consecutivi.
Lavora anche in ambiti teatrali come nella rassegna “10 volte Faust” con il regista Michal Znaniecki e all’ “Autunno Musicale” con il regista Nichi Stefi.
Dal 1998 suona nel “Rainbow percussion quartet”formato da Carlo Monti, Alessandro Dotti e Massimo Caracca.
Frequenta master di perfezionamento Jazz con Skip Hadden, Francesco D’Auria, Alex Battini, Mike Quiin,Giorgio Gaslini, Daniele Di Gregorio, Achille Succi, Riccardo Luppi, Giampiero Prina, Alberto Mandarini e Roberto Bonati.
Si dedica principalmente al vibrafono Jazz studiando con il vibrafonista, percussionista e compositore Daniele Di Gregorio.
Partecipa al concorso europeo “EUROJAZZ”2001 classificandosi secondo nella categoria “Miglior Nuovo Talento”.
Fonda, con l’arpista Raoul Moretti il “VIBRARPA DUO” con il quale lavora affrontando brani del novecento ed incidendo il disco”SCIANTI”, che presenta al festival internazionale delle Arpe 2002 a Isolabona (Imperia).
Nel 2003 incide il disco “DUDECOM” del pianista Carlo Uboldi e del batterista Marco Castiglioni. Fonda il POWER DUO col percussionista Matteo Mascetti.
In ambito jazzistico collabora con, Maurizio Aliffi, (col quale forma un duo) Francesco D’Auria, Simone Mauri, Emilio Soana,Marco Castiglioni e Carlo Uboldi, si è esibito con Giovanni Falzone, Paolo Tomelleri, Marco Brioschi, Marco Detto, Stefano Dall’Ora, Francesco Licitra, Marco Gamba, Stefano Bertoli, Francesco Chebat,Franceso Pinetti, Guido Bombardieri, Christian Calcagnile, Santino Carcano, Silvano Borzacchiello, Roberto Olzer, Martin Buergi, Disma Cecchet, Massimo Caracca, Ezio Salfa, Rossano Sportiello,Michele Bozza, Marco Ratti, Ferdinando Faraò, Riccardo Fioravanti ed il gruppo PERCUSSION STAFF.
Progetti a proprio nome:
Simone Mauri – Marco Bianchi quartett
Simone Mauri clarinetto basso
Marco Bianchi vibrafono, marimba
Stefano Gatti basso
Samuel Cereghini batteria
Aliffi – Bianchi DUO
Maurizio Aliffi chitarra
Marco Bianchi vibrafono
Vibrarpa
Raoul Moretti arpa
Marco Bianchi vibrafono

POWER DUO
Marco Bianchi vibrafono, mani, piedi, sticks, oggetti gratuiti
Matteo Mascetti marimba, mani, piedi, sticks, oggetti altrettanto gratuiti
Collaborazioni:
DUDECOM UBOLDI-CASTIGLIONI GROUP
Carlo Uboldi pianoforte
Marco Castiglioni batteria
Stefano Dall’Ora contrabbasso
Emilio Soana tromba e flicorno
Marco Bianchi vibrafono
Francesco Licitra sax alto, clarinetto
D’Auria –Aliffi quartet
Francesco D’Auria batteria
Maurizio Aliffi chitarra
Marco Bianchi vibrafono
Marco Gamba basso
Marco Gamba quartet
Marco Gamba basso
Marco Bianchi vibrafono
Francesco Chebat pianoforte
Stefano Bertoli batteria
DEIOPEA QUARTET
Giovanni Bataloni pianoforte
Marco Bianchi vibrafono
Mario Preda basso
Marco Castiglioni batteria
Discografia:
Orchestra di Fiati della Svizzera Italiana – Carlo Balmelli,conductor
RESPIGHI: FESTE ROMANE- ZDENEK LUKAS: SINFONIA BREVIS - (Trio Zecchini)
Orchestra di Fiati della Svizzera Italiana – Carlo Balmelli, conductor
WAESPI-SHOENBERG-GIANNINI-CESARINI-VOGEL - (Trio Zecchini)
Civica Filarmonica di Mendrisio – Carlo Balmelli, conductor
ECCELLENZA 1999 Persichetti, Mussorgsky - (J.J.B.007)
Raoul Moretti – Marco Bianchi
VIBRARPA “SCIANTI”
(ed.IKONA) - www.vibrarpa.com
Carlo Uboldi – Marco Castiglioni
DUDECOM
(music center BA cd041)
A selection of the best electro-jazz tunes
(Incognito, R.Donati, Blaze , etc..)
JAZZ NO JAZZ
(Cool D.Vision)